DESCRIZIONE
Il progetto consiste in opere di manutenzione straordinaria e adeguamento scenotecnico, tecnologico, impiantistico e funzionale del Teatro Brancaccio.
Esso si pone l’obiettivo di adeguare lo stabile a nuove esigenze di spettacolo operando principalmente su tre elementi: platea, palcoscenico e graticcia per la movimentazione dei tiri. Sulla base dell’ attuale configurazione e degli elementi che costituiscono l’apparato scenotecnico si opererà con particolare riferimento alla platea, con la posa in opera di un impalcato sopraelevato di circa 90 cm, e alla torre scenica, sostituendo la graticcia esistente con una nuova graticcia e tiri metallici.
Un altro importante adeguamento avviene in corrispondenza della balconata al secondo livello, a quota +10.08m, intervenendo sull’attuale cabina regia, ampliandolo per conferire massima flessibilità alla serie di ambienti tecnici richiesti dalla committenza. Per il resto, nelle aree con spazi di servizio al teatro, come camerini e spogliatoi, il progetto prevede il minimo delle demolizioni, cercando per quanto possibile di adeguare l’attuale configurazione planimetrica alle nuove esigenze di spettacolo.
COLOPHON
COORDINAMENTO E PROGETTAZIONE
STUDIO SALMONI ARCHITETTI ASSOCIATI
arch. Vittorio Salmoni
arch. Raffaela Coppari
arch. Cristina M.Ferrara
ing. Stefano Nicolini
arch. Marzia Castelli
con
arch. Valentina Pouchain
PROGETTO IMPIANTISTICO
TECNED ENGINEERING S.R.L.
arch. Francesco De La Ville
arch. Roberto Vece
PROGETTO STRUTTURE
INGE.CO. S.R.L.- SERVIZI DI INGEGNERIA
prof. ing. Francesco Sylos Labini
ing. Roberto Di Pirro
FOTOGRAFIE
MAURIZIO DI IANNI
DETTAGLI
Dove: ROMA
Anno di redazione: 2010
Anno di realizzazione: 2011
LINK
RASSEGNA STAMPA