della 4ª edizione del Master seminariale
RIGENERAZIONE URBANA SOSTENIBILE
“Rigenerazione urbana sostenibile delle città”
Giovedì 5 novembre 2020
ore 16.00 – 18.00
LIVE su piattaforma zoom
La partecipazione è gratuita.
È necessario iscriversi:
Le città saranno particolarmente colpite dall’aumento, in termini di frequenza, distribuzione ed intensità, dagli eventi estremi del cambiamento climatico. Gli impatti potranno avere un carattere regionale in base alle condizioni ambientali, culturali sociali ed economiche, sviluppate nel tempo.
L’esigenza è quindi individuare rapidamente politiche, strumenti e modelli di sviluppo fondati su un rinnovato rapporto tra uomo e clima.
PROGRAMMA
Apertura
Pietro Marcolini, Presidente ISTAO
Michele Talia, Presidente Istituto Nazionale di Urbanistica
16.00 – 16.45
Rigenerazione urbana sostenibile delle città
Benno Albrecht, IUAV
16.45 – 17.15
Discussant
Valeria Mancinelli, Presidente dell’Anci Marche
Claudio Centanni, Presidente INU Marche
17.15 – 18.00
Presentazione Master seminariale in Rigenerazione Urbana Sostenibile, 4a edizione
Coordina
Vittorio Salmoni, Responsabile scientifico Area Città e Territorio ISTAO
Brevi interventi di:
Paola Cannavò, Università della Calabria
Oliviero Ponte di Pino, Bookcity
Massimo Sargolini, Università di Camerino
Ennio Nonni, Dirigente Comune di Faenza
Il seminario sarà di presentazione per la quarta edizione del corso “RIGENERAZIONE URBANA SOSTENIBILE”, strutturato su cinque seminari (20 ore complessive di formazione) che, quest’anno, si terrà interamente in remoto.
La consueta fase di “laboratorio”, facoltativa, potrà essere attivata sulla base degli interessi degli iscritti all’intero percorso.
Il primo seminario è già programmato per il prossimo 26 novembre
Trovate il calendario completo e tutte le info su:
Il corso sarà accreditato presso gli ordini di Architetti e Ingegneri