Archisal collabora con la prima edizione del Ginesio Fest e del Premio nazionale all’Arte dell’Attore: tre giorni di eventi dedicati al teatro e al cinema in uno dei Borghi più Belli d’Italia.
La città di San Ginesio che prende il nome dal suo Santo Patrono, martire cristiano e protettore degli attori, rappresenta la sede ideale per istituire da quest’anno – e proprio questo anno in cui il mondo dello spettacolo è stato messo così a dura prova – un premio a loro riservato.
Il Premio San Ginesio anno dopo anno verrà conferito alla migliore attrice e al migliore attore di teatro selezionati da una prestigiosa Giuria di esperti che, per questa prima edizione, ha deciso di premiare Federica Fracassi, attrice di teatro e di cinema di grande esperienza e talento e Massimo Popolizio, attore tra i più importanti nel panorama italiano di teatro e non solo.
Il Ginesio Fest e il Premio San Ginesio, che si sono avvalsi del contributo decisivo di Remo Girone, coinvolgeranno tutto il territorio e il borgo in particolare.
Dal 23 al 25 Agosto, giorno della festa del Santo Patrono, la città si è trasformata in un palcoscenico reale e virtuale, diffuso, in cui sono andati in scena incontri, filmati, eventi, mostre, performance degli artisti ospiti.
Il Ginesio Fest si è concluso con la Premiazione della I Edizione del Premio San Ginesio, martedì 25 agosto ore 18 ai Giardini del Colle. La serata conclusiva del Premio ha visto sul palco, insieme alla Giuria, i premiati Fracassi e Popolizio, che verranno prima intervistati da due giornalisti della stampa nazionale, e successivamente si esibiranno in una breve performance. Con loro, anche Vinicio Marchioni e Milena Mancini.
PROGRAMMA
Domenica 23 Agosto
Ore 18.00
Cerimonia di presentazione della giuria del “PREMIO SAN GINESIO. All’Arte dell’attore”. 1^ edizione. Seguirà aperitivo. La cerimonia è avvenuta nel contesto della 25ma edizione del concerto “San Ginesio Musico e Mimo” in collaborazione con ANLAI, con l’esibizione per l’occasione del violinista Ares Midiri, accompagnato al pianoforte dal maestro Cesarina Compagnoni.
Chiostro Sant’Agostino
Lunedì 24 Agosto
Ore 10.30:
Incontro con Oliviero Ponte di Pino “Cultura, innovazione e territori” (masterclass)
Proiezione documentario “Pasolini e la forma della città”
della serie “Io e”, Rai (1974), presentato da Giovanni Agosti
Auditorium Sant’Agostino
Ore 18.00:
“Una giornata a Santacristina”
Incontro con gli attori del Centro Teatrale Santacristina fondata da Luca Ronconi e diretta da Roberta Carlotto.
Presentazione libro “Luca Ronconi. Prove di autobiografia” , a cura di Giovanni Agosti (Feltrinelli 2019).
Letture di Vinicio Marchioni e Remo Girone
Auditorium Sant’Agostino
Dalle ore 20.00:
Proiezione film “La scuola d’estate” di Jacopo Quadri (2014).
Produzione Ubulibri e Rai Cinema in associazione con Okta Film, Auditorium Sant’Agostino
(proiezioni in loop)
Martedì 25 Agosto
Ore 10.30:
Riflessioni con Rodolfo di Giammarco “Risorse+Spazi+Lingue+Generi = TEATRO” (masterclass).
Proiezione del film “Il terremoto di Vanja “di Vinicio Marchioni e Milena Mancini(2019), Anton Produzioni.
Parteciperanno Vinicio Marchioni, Milena Mancini e Fausto Malcovati.
Auditorium Sant’Agostino
Ore 18.00:
Conferimento del “PREMIO SAN GINESIO. All’Arte dell’attore” 1^ edizione agli attori Federica Fracassi e Massimo Popolizio. Consulenza artistica di Giampiero Solari.
Giardini Colle Ascarano.
Tutti gli eventi sono stati trasmessi in diretta Facebook sulla pagina del Ginesio Fest, e sono disponibili come registrazioni.
Il Ginesio Fest e 1° Premio Nazionale all’Arte dell’Attore su EXIBART