Descrizione
Il progetto si pone essenzialmente due obiettivi: ‘ridefinire’ il lotto per trasformarlo in un grande spazio verde attraversabile in tutte le direzioni; definire un programma edilizio discreto, in grado da un lato di soddisfare le richieste e le prescrizioni del bando e dall’altro di disegnare relazioni immediate con quanto oggi già “disegna” la vita del quartiere. Tre sono i punti che articolano la proposta d’intervento.
EDIFICI: realizzazione di volumetrie residenziali e per uffici sui fronti di via Monte Santo e viale Angelico.
PARCO: realizzazione di un suolo verde continuo che si muove in sezione dalla quota stradale a quella del primo piano degli edifici residenziale e degli uffici, costruendo quindi una relazione diretta tra case, uffici e parco, e che raccorda tutti i fronti stradali con percorsi liberi e accessibili.
SERVIZI: sotto al suolo del parco trovano spazio la maggior parte delle volumetrie previste dal bando per le attrezzature, i servizi, gli spazi commerciali e per i parcheggi. Tutti i locali realizzati nello spazio sottostante il parco affacciano, oltre che su strada, su patii “incisi” sulla superficie del parco.
Colophon
PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
Prof. Arch. Pippo Ciorra capogruppo
Studio Salmoni Architetti Associati
Arch. Vittorio Salmoni
Arch. Paolo Alocco
Arch. Raffaela Coppari
Arch. Carla Lucarelli
Arch.Carmine Luongo
COLLABORATORI
Silvia Basti
Sara Cippoletti
Silvia Petrini
Manuela Vittori
Dettagli
Dove: Roma (RM)
Anno di redazione: 2007
Anno di realizzazione: 2008 (Piano Attuativo)