DESCRIZIONE
Roma Capitale e Luce Cinecittà hanno lanciato la candidatura di Roma Città Creativa UNESCO il 31 ottobre 2014, durante il Roma Design Lab – Giovani Talenti + Creative Cities, promosso da Opificio delle Arti.La procedura partecipativa è iniziata nel dicembre 2014, coinvolgendo tutte le parti interessate della città nel campo del cinema, della creatività e della cultura, al fine di costruire un gruppo di lavoro per uno sviluppo urbano creativo basato sul cinema come asset strategico a lungo termine.Nel corso del 2015 Roma Capitale, promotore, e Luce Cinecittà, attuatore, hanno organizzato diverse tavole rotonde con le organizzazioni di sostegno al fine di:
– valorizzare il patrimonio cinematografico e archivistico audiovisivo;
– riqualificare professioni tradizionali e valorizzare quelle nuove nel settore cinematografico e audiovisivo;
– promuovere l’ICT nei film e alla produzione di giovani narrazioni: animazione, realtà virtuale e videogiochi;
– creare reti tra i soggetti locali, nazionali e internazionali in campo educativo, produttivo e istituzionale, al fine di rilanciare l’industria cinematografica;
– aumentare la produzione di film, serie tv e media art;
– rafforzare lo sviluppo del pubblico nelle città e creare nuovo pubblico.
Lo scorso dicembre, l’Unesco ha proclamato Roma ‘città creativa’ del cinema. Il prestigioso riconoscimento internazionale è stato annunciato ufficialmente a Parigi e consente a Roma di fare il suo ingresso, insieme a Parma proclamata città creativa per la gastronomia, nel network che ha raggiunto le 116 città’ di 54 paesi del mondo, tra cui, in Italia, Bologna per la musica, Fabriano per crafts and folk art, Torino per il design. Questo obiettivo è stato raggiunto grazie all’impegno combinato di Roma Capitale, Fondazione Cinema per Roma e Istituto Luce Cinecittà, con il supporto, prima di tutto, del Governo nazionale, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Turismo, del Ministero degli affari esteri, della Regione Lazio, della RAI, e di tutta la comunità del cinema italiano, che, per quasi un anno, ha tenuto stretto il progetto con la collaborazione e la solidarietà.
DETTAGLI
Luogo: Roma
Anno di redazione: 2014
Anno di realizzazione: 2015
RASSEGNA STAMPA
Unesco, Roma proclamata città creativa del cinema
LINK
http://www.romecityoffilm.com/
VIDEO The eternal City of Cinema