Descrizione
Nell’ambito della nuova LUR Marche il PRG tradizionale viene diviso in:
-Piano strutturale: scenari, strategie territoriali, progetto ambientale, adeguamenti agli strumenti sovraordinati. Relazioni intercomunali, grande viabilità, analisi e politiche di settore. Indirizzi.
-Piano operativo: trasformazione urbana; attuazione e gestione; rapporti con i soggetti attuatori; prescrizioni specifiche per gli interventi. Definizione del piano pubblico della città; opere pubbliche; standard e servizi. Attuazione degli indirizzi di settore.
-Regolamento urbanistico ed edilizio. Gestione degli interventi edilizi all’interno della città consolidata; centri storici, espansioni consolidate, patrimonio rurale sparso.
Il Comune di Castelraimondo, nell’affrontare nuovi processi di pianificazione, deve dotarsi di strumenti capaci di perseguire i seguenti obiettivi:
sostenibilità delle trasformazioni; fattibilità economica degli interventi; perequazione ed equità; welfare urbano e dotazione di standard
L’obiettivo principale del livello operativo è quello di mettere a sistema gli ambiti di trasformazione che attualmente sono individuati come zone omogenee oppure come perimetri di piani attuativi e quindi di classificarli.
Colophon
COORDINAMENTO E PROGETTAZIONE
Studio Salmoni Architetti Associati
Arch. Vittorio Salmoni
Arch. Giovanni Marinelli
Dettagli
Dove: Castelraimondo (AN)
Anno di redazione: 2006-2011
Anno di realizzazione: in corso