DESCRIZIONE
Palazzo Natellis è situato nel centro storico di L’Aquila, all’interno di un isolato delimitato da corso Vittorio Emanuele II, via Bominaco, via Accursio e via Navelli. L’edificio, risalente presumibilmente al XIII secolo, è stato dichiarato di interesse storico ai sensi del D.Lgs. 42/2004 e sottoposto a tutela con Decreto del MIBACT n.316 del 23/08/2011. Il fabbricato è costituito da abitazioni, locali commerciali e depositi.
Esso si sviluppa su tre livelli, ha struttura portante in muratura, volte in muratura e copertura in legno. Degni di nota sono la corte interna e lo scalone condominiale in pietra.
In seguito al sisma del 06/04/2009 sono stati effettuati interventi di restauro per rimuovere l’inagibilità e per il miglioramento sismico. Sulle strutture portanti verticali sono stati effettuati “scuci-cuci”, iniezioni cementizie, rinforzo con fibre di carbonio. E’ stata migliorata l’efficacia delle connessioni tra pareti e tra queste e gli orizzontamenti con inserimento di profili in acciaio e catene metalliche, ed è stata aumentata la resistenza dei solai e delle volte con interventi di consolidamento.
Il progetto di restauro ha previsto anche il recupero di elementi di pregio storico-architettonico come stucchi, cornici e portali in pietra, capitelli, affreschi.
COLOPHON
PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
ARCHISAL – Studio Salmoni Architetti Associati
arch. Vittorio Salmoni
arch. Giovanna Salmoni
arch. Paolo Alocco
ing. Cristina Busca
geom. Alfredo Filippetti
PROGETTAZIONE STRUTTURALE
HP ENGINEERING S.r.l.
DETTAGLI
Luogo: L’Aquila
Committente: 8UMI 1 – Consorzio Aggregato 1773
Anno di redazione: 2013
Anno di realizzazione: 2013-2015