DESCRIZIONE
L’edificio, risalente ai primi del ‘900, si colloca nel centro storico della frazione di Roio Piano di L’Aquila.
Si tratta di un fabbricato a destinazione residenziale che ospita cinque unità immobiliari, ciascuna con accesso indipendente al piano terra, e che si sviluppa su tre livelli. E’ caratterizzato da struttura portante in muratura, solai con putrelle e tavelloni o con ipe e voltine, tipiche del luogo, e copertura a falde in legno.
L’edificio ha subìto consistenti danni in seguito al sisma del 6 aprile 2009 e rientra dunque nell’ambito del finanziamento pubblico finalizzato al recupero. Il progetto ha previsto interventi sulle strutture tramite “scuci-cuci”, l’aumento della sezione resistente di alcune pareti murarie, la demolizione e ricostruzione dei solai e della copertura e la ricostruzione della muratura del terzo livello che era stata oggetto di demolizione a seguito di Ordinanza del Sindaco per questioni legate alla sicurezza. Si è inoltre provveduto alla messa a norma degli impianti e al rifacimento completo di tutte le opere di finitura.
COLOPHON
PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
ARCHISAL – Studio Salmoni Architetti Associati
arch. Vittorio Salmoni
arch. Giovanna Salmoni
ing. Cristina Busca
geom. Alfredo Filippetti
PROGETTAZIONE STRUTTURALE
HP ENGINEERING S.r.l.
DETTAGLI
Luogo: Roio Piano, L’Aquila
Anno di redazione: 2013
Anno di realizzazione: 2014-2015
Finanziamento: Contributo sisma 2009 – Esecuzione degli interventi di cui all’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n°3790 del 09/07/2009
Committente: privato