Descrizione
L’intervento consiste di un complesso scolastico elementare di quindici aule e una palestra tale da soddisfare la domanda di attrezzature sportive del quartiere. Il progetto si è innanzitutto misurato con due esigenze: la prima riguarda la realizzazione per parti, compatibile con i flussi finanziari e con i programmi scolastici che indicano attualmente il fabbisogno limitato, ma in proiezione un’espansione delle necessità di spazio. La seconda, relativa all’evoluzione della didattica, che richiede articolazione, flessibilità degli spazi disponibili e la massima integrazione funzionale. L’organismo edilizio è costituito da due corpi disposti a L attorno ad una piastra centrale che ospita i sistemi di distribuzione e gli spazi collettivi.
Le facciate sono scandite dalla iterazione della copertura a tetto che corrisponde alla sequenza delle aule; la verticalità della facciata è attenuata dalle linee orizzontali dei ricorsi mattoni-intonaco del basamento su cui poggia il paramento in mattoni a vista. Al piano terreno di trovano aule, uffici, biblioteca e palestra; al primo piano aule e spazi ricreativi; al piano seminterrato gli spazi per le attività collettive e per l’eventuale mensa.
Colophon
PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
Studio Salmoni Architetti Associati
Arch.Paola Salmoni
Arch. Vittorio Salmoni
Dettagli
Dove: Castelfidardo (AN)
Redazione: I° Stralcio 1984
II° Stralcio 1989
Realizzazione: 1993-1995